Il brodo Kenga è una ricetta tradizionale che conquista i palati grazie al suo sapore unico e ai suoi ingredienti semplici. Questa è la ricetta completa del brodo Kenga, che include ingredienti, metodo di preparazione e una tabella nutrizionale, così potrai ricreare questo delizioso piatto a casa. Se cercate una ricetta autentica e saporita, continuate a leggere!
Ingredienti per il brodo Kenga
Per preparare questa ricetta del brodo Kenga, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1 kg di pesce fresco (può essere tilapia, nasello o un altro pesce a tua scelta)
- 2 litri di acqua
- 2 cipolle grandi, tritate
- 4 spicchi d'aglio schiacciati
- 2 pomodori maturi, tritati
- 1 peperone verde tritato
- 1 peperone rosso tritato
- 1 carota tagliata a fettine
- 1 patata dolce, tagliata a dadini
- 1 manioca tagliata a pezzi
- 1 tazza di gombo tritato
- 1 mazzetto di coriandolo fresco tritato
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato
- 2 foglie di alloro
- 1 cucchiaio di olio di palma
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- Sale q.b.
- Pepe a piacere
- 1 lime (per condire il pesce)
Questi ingredienti sono facili da reperire e garantiscono un sapore incredibile alla tua ricetta del brodo Kenga.
Come preparare il brodo Kenga
Ora che hai separato tutti gli ingredienti, passiamo alla preparazione della ricetta del brodo Kenga. Per ottenere un risultato delizioso, seguite i passaggi sottostanti:
- Preparare il pesce: Pulire bene il pesce, togliere le squame e le interiora. Condite con sale, pepe e succo di lime. Lasciare riposare per 20 minuti per consentire al pesce di assorbire i condimenti.
- Soffriggere i condimenti: In una padella larga, scaldate l'olio d'oliva e l'olio di palma. Aggiungere la cipolla e l'aglio e far rosolare finché non diventano dorati. Aggiungere i pomodori, il peperone verde e quello rosso e cuocere per qualche minuto, finché gli ingredienti non saranno morbidi.
- Cuocere le verdure: Aggiungere nella padella la carota, la patata dolce e la manioca. Mescolate bene in modo che le verdure assorbano il sapore del soffritto.
- Aggiungere acqua: Mettete 2 litri di acqua nella pentola e fatela bollire. Aggiungere le foglie di alloro e aggiustare di sale e pepe a piacere.
- Cuocere il pesce:Quando l'acqua bolle, aggiungere il pesce condito e l'okra. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, o finché il pesce non sarà ben cotto e le verdure saranno morbide.
- Completare con erbe fresche: Spegnere il fuoco e aggiungere il coriandolo e il prezzemolo tritati. Mescolare delicatamente per amalgamare i sapori.
- Servire caldo.: Il brodo Kenga è pronto per essere servito! Per un'esperienza completa, servitelo con riso bianco o farina di manioca.
Tabella nutrizionale del brodo Kenga
Per chi ha a cuore la propria salute, abbiamo preparato una tabella nutrizionale approssimativa per questa ricetta del brodo Kenga. I valori si riferiscono ad una porzione da 300g:
Nutriente | Quantità per porzione |
---|---|
Calorie | 250 kcal |
Carboidrati | 20g |
Proteine | 25g |
Grassi | 8g |
Fibre | 5g |
Vitamine (A, C) | Contenuto elevato |
Questa ricetta del brodo Kenga è un'ottima scelta per chi cerca un pasto nutriente ed equilibrato.
Conclusione
Il brodo Kenga è una ricetta che unisce sapore, tradizione e valore nutrizionale in un unico piatto. Con ingredienti semplici e un metodo di preparazione facile, questa ricetta è perfetta per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alla cena speciale per gli ospiti.